Ormai è una certezza: un impianto fotovoltaico, se progettato bene, cambia la tua vita.
Oggigiorno è l’unico modo sicuro con cui puoi abbattere le bollette e proteggerti da rincari, fluttuazioni e speculazioni del mercato.
Il punto, però, è che l’investimento iniziale può spaventare.
Anche se si tratta di uno strumento che ti permette di risparmiare decine di migliaia di euro sul lungo periodo, è comprensibile essere restii a spendere una frazione di questa cifra per installarlo.
Qui entra in gioco il pagamento a rate: in questo articolo voglio raccontarti come, grazie alla mensilizzazione, rischierai di non accorgerti di pagare il tuo impianto.
La tua situazione attuale
Scommetto che in questo momento, visto che ti stai informando su un impianto fotovoltaico, paghi delle bollette decisamente troppo alte.
So per esperienza che non è piacevole arrivare a fine mese e dover versare nelle casse dei fornitori energetici una bella fetta di stipendio.
Anche perché la situazione è destinata a peggiorare – e non voglio spaventarti, ma esiste un dato inconfutabile che lo dimostra.
Se guardiamo i dati ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), l’evoluzione dei costi dell’energia è a dir poco spaventosa.
La freccia che vedi sulla sinistra nell’immagine qua sotto indica il costo dell’energia 10 anni fa, nel 2016.

Quella che vedi sulla destra, invece, è il prezzo attuale.
Vorrei farti notare due particolari:
- Il prezzo è passato da 18,84 a 29,18 per la stessa quantità di energia – è 1,5 volte tanto.
Se puoi guardi la barra rossa, che è il prezzo della materia prima (senza costi di servizio e tasse), la cifra è più che raddoppiata. Questo significa che se 10 anni fa pagavi 100€, oggi ne paghi circa 225€ per la stessa energia. Per poi aggiungere tasse, oneri di trasporto e di sistema. - Quando ci sono state guerre, conflitti ed eventi mondiali, il prezzo è schizzato alle stelle: fino a 3 volte e mezzo il prezzo di una volta.
Questo conferma ciò che ti dicevo prima: se speri che le tua bollette scendano in tempi ragionevoli, purtroppo ci rimarrai male.
C’è un’unica soluzione a tutto questo: smettere (il più possibile) di comprare l’energia.
Come? Con un impianto!
Producendo la tua energia potrai liberarti dai prezzi decisi da eventi incontrollabili e da poche persone che li stabiliscono per tutti.
La tua situazione con un impianto fotovoltaico a rate
Se installi un impianto succedono principalmente due cose:
- La tua bolletta scende immediatamente: al contrario di quello che in tanti pensano, un impianto funziona da subito.
Questo significa che una volta allacciato alla rete di casa tua, le bollette inizieranno a calare all’istante.
Considerando che i nostri clienti risparmiano fino al 91% dei loro soldi grazie all’impianto che abbiamo installato a casa loro, direi che è un bel beneficio!
- In futuro sarai immune ai continui sbalzi e sali-scendi dell’energia.
Scoppia una guerra? La tua bolletta della corrente rimarrà pressoché invariata.
I prezzi salgono a livelli vertiginosi? Non per te!
Questo per un semplice motivo: le conseguenze dei rincari sulla tua bolletta sono proporzionati alla tua dipendenza dalla rete.
Dipendi al 100% dalla rete nazionale? Se c’è un rincaro lo subirai tutto.
Se il 93% della tua energia viene dal sole, invece, subirai solo il restante 7% di rincari.
Se nel primo caso spendi 100€ in più, con un impianto ne spendi solo 7€ in più.
Questa è la vera forza del produrre in autonomia l’energia che consumi: nessuno può decidere per te.
E il bello deve ancora arrivare!
All’inizio dell’articolo ti ho detto che un impianto a rate è davvero conveniente.
Per dimostrarti cosa intendo, immagina di pagare 300€ di bolletta.
Installando un impianto fotovoltaico, riesci a ridurla del 50%, pagando quindi solo 150€.
Ora però si pone il problema iniziale: e il costo dell’impianto?
Con una rata di 100€ al mese arrivi a pagare 250€/mese (50€ in meno rispetto a prima), ma soprattutto dopo qualche anno, quando finirai di pagare il tuo impianto, avrai dimezzato la bolletta e sarai totalmente indipendente dai rincari.
È per questo che le rate sono un modo rivoluzionario di pagare per il tuo impianto: se non fai nulla le bollette saliranno costantemente.
Quest’anno paghi 300€, il prossimo 350€, e così via.
Se installi un impianto e lo paghi a rate, invece, mantieni stabile il costo delle bollette per qualche anno (evitando i rincari) e quando hai finito di pagare sei completamente libero.
Questo è esattamente quello che ha fatto Fabio, un nostro cliente.
Come puoi pagare il tuo impianto senza accorgertene
Fabio ha deciso di installare un impianto perché pagava ogni volta ben 300€ di bolletta per la luce.

Allora abbiamo installato per lui un impianto su misura, con accumulo dimensionato alle sue esigenze.
Scegliendo il pagamento a rate e sfruttando le detrazioni fiscali ha pagato il suo impianto solamente 70€ al mese.
Dopo l’installazione la bolletta è scesa drasticamente – e ti lascio una foto che lo dimostra:

Come vedi d’inverno (quando in genere si consuma di più) paga la metà rispetto all’estate precedente.
Con un risparmio di ben 80€ in bolletta (considerata la rata dell’impianto) la sua situazione era già migliorata.
Quando ha finito di pagare l’impianto, poi, la sua vita è davvero cambiata.
150€ di risparmio ogni due mesi, puliti puliti.
Rispetto a chi non ha fatto niente per evitare i rincari energetici, Fabio ha tenuto a bada le spese mentre ripagava l’impianto e si è liberato quasi del tutto del peso delle bollette una volta ripagato l’investimento.