Impianto Fotovoltaico su Pensilina

Impianto fotovoltaico su Pensilina

Il progetto

Quando ci ha contattati, Giacomo stava sentendo molto il peso delle bollette.

Ha deciso di fare qualcosa per risolvere la situazione perché ogni volta, a fine mese, era costretto a spendere una bella fetta di stipendio per l’energia elettrica.

Abbiamo valutato insieme a lui che:

  1. Una pergola fotovoltaica era conveniente per il suo caso
  2. Il dimensionamento dell’impianto non contrastava coi vincoli del suo comune
  3. L’operazione era fattibile anche a livello di costo, perché non c’erano impedimenti al montaggio

I problemi

Nuova abitazione con necessità di energia per la soddisfazione dei carichi della pompa di calore e delle utenze.

La soluzione

Installazione impianto fotovoltaico da 10,44kWp, Inverter Huawei da 10 kWp ibrido e 14 kWh di batterie Huawei.

Oggi, il suo nuovo impianto fotovoltaico su pensilina porta un risparmio notevole.

La schermata di produzione del fotovoltaico su pensilina di un nostro cliente, che mostra un risparmio dell'85%

Come vedi dalla foto, durante il 2024 ha usato l’85% in meno di energia.

Questo significa che se prima di installare la sua pensilina avesse pagato 1000€ all’anno, oggi pagherebbe appena 150€ negli stessi 12 mesi (poco più di 10€ al mese), per via di tutta l’energia che autoconsuma.

Questi risultati sono la conferma che un’impianto su pensilina porta lo stesso risparmio di uno tradizionale, anche considerando le debite differenze.