Più che passano gli anni e più che il fotovoltaico viene spacciato in ogni occasione per la soluzione definitiva al caro bollette. Ma è ancora davvero così? La nostra risposta sincera è: non sempre.
Siccome ogni impianto è una storia a sé ed andrebbe sempre dimensionato in base alle esigenze dell’abitazione, è ovvio che in alcuni casi questa convenienza non ci sia.
Ad esempio, ci è capitato più volte di non installare impianti a clienti che non avevano certi requisiti, perché sarebbe stato conveniente per noi, ma non altrettanto per loro.
Quindi, senza girarci troppo intorno, potresti non rientrare tra chi può installare un impianto fotovoltaico ed abbassare la bolletta: in questo articolo ti spiegherò come capirlo.
Il fotovoltaico conviene per abbassare le bollette?
Partiamo dal presupposto che il fotovoltaico (almeno quello ben studiato) aiuta davvero a ridurre la bolletta elettrica.
Il quanto abbassi la bolletta è un discorso a parte: si va dal 30-40% a quasi il 100%, ma tutto dipende dal tipo di impianto, dai consumi e dalle tue abitudini energetiche.
Ad esempio, qualche mese fa abbiamo installato un impianto ad un nostro cliente che oggi gli permette di risparmiare il 90% della sua bolletta.
Maurizio ci ha chiamati proprio perché stava pagando un prezzo proibitivo e doveva sacrificare diverse cose per colpa delle spese mensili per la luce.
Come prima cosa abbiamo analizzato i suoi consumi: Maurizio e la sua famiglia rincasavano a sera, concentrando la loro attività energetica proprio in quella fascia oraria.
Se a primo impatto avremmo potuto pensare che un impianto da 3kWp fosse sufficiente per portargli un risparmio adeguato, Maurizio ci ha fatto una richiesta speciale.
Ci ha chiesto di abbattere il più possibile i suoi consumi, così abbiamo installato un impianto di potenza superiore e soprattutto abbiamo connesso anche un sistema di accumulo.
Grazie alle batterie adesso i loro consumi serali sono coperti e da un consumo di 578 kWh nei mesi di giugno e luglio sono passati ad appena 8.
Ti lascio qua sotto anche la schermata dell’app di monitoraggio di Maurizio, che mostra i suoi consumi effettivi.
Come dicevamo, però, non tutti possono permettersi questo tipo di risparmio.
Ci sono delle situazioni in cui installare un impianto fotovoltaico significa buttare via soldi.
Non solo perché non ti porterebbe un risparmio significativo, ma anche perché prima di ammortizzare l’investimento ci vorrebbero decenni interi.
Si può capire se convenga prima di installarlo?
Installare un impianto fotovoltaico non è sempre conveniente
In linea di massima, ci sono alcune situazioni in cui ti consigliamo di tenerti a distanza da un impianto fotovoltaico, perché installarlo non ti porterebbe da nessuna parte.
A riprova di ciò che ho appena detto, sono state diverse le occasioni in cui ci siamo rifiutati categoricamente di installare impianti a clienti che ce lo avevano chiesto, perché non avrebbe portato alcun vantaggio.
Una delle condizioni che dovresti avere per installare un impianto è un tetto ben disposto.
Se la superficie utilizzabile del tuo tetto è completamente rivolta verso Nord, lascia perdere gli impianti.
Ti dirò di più, se hai altre falde (che non siano rivolte a Sud) da usare ma sono ombreggiate, totalmente o in parte, il mio consiglio è lo stesso: mettiti l’anima in pace.
Il fatto (risaputo) che l’orientamento migliore per un impianto sia a Sud ha portato alla nascita di alcuni falsi miti: uno di questi è che, contrariamente a quanto si pensa, si possa installare anche in altre direzioni. È vero, ma non del tutto.
Per esperienza, mettere i pannelli rivolsi esclusivamente verso Nord o ripiegare su falde Est/Ovest ombreggiate pur di avere un impianto sul tetto non solo è controproducente, ma è anche dannoso per il tuo portafoglio.
Esistono anche altre situazioni in cui non installiamo impianti, e tutte hanno la stessa importanza per la decisione finale.
Se vuoi leggerle tutte puoi trovarle nella guida gratuita che abbiamo scritto a riguardo.
La puoi trovare cliccando su questo link.
Quando avrai letto tutta la guida capirai se rientri tra chi può portarsi a casa un risparmio notevole grazie al fotovoltaico.
In tal caso, per scoprire quanto ti conviene, puoi richiedere la nostra relazione, di cui parlo nel prossimo paragrafo.
Come capire quanto convenga il fotovoltaico
Ora che sai se puoi installare un impianto fotovoltaico, non ti resta che capire quanto ti convenga.
Con questo intendo dire che, proprio perché ogni impianto è un caso a sé, ognuno produrrà una quantità diversa di energia, porterà un risparmio diverso e si ripagherà da solo in un periodo più o meno lungo.
Per scoprire tutte queste informazioni, adattate al tuo caso specifico, abbiamo sviluppato uno strumento apposito: la relazione su misura.
Nella relazione troverai:
- Il tuo impianto ideale – calcolato sui tuoi consumi, sulle tue abitudini e sui tuoi obiettivi.
- Il tempo in cui si ripagherà da solo – prima di investire dei soldi è bene sapere, quando possibile, in quanto rientrerà la spesa. Grazie alla relazione puoi saperlo.
- Il risparmio preciso che ti porterà in bolletta – è per questo che installi un impianto, o sbaglio? Nella relazione troverai il risparmio (calcolato sullo storico dei tuoi consumi) esatto che il tuo nuovo impianto ti garantirà.
- La produzione esatta nel primo anno – in base a dove abiti, al tipo di impianto e a calcoli statistici siamo in grado di dirti esattamente quanto produrrà il tuo impianto durante il suo primo anno di vita.
- Il costo totale – comprensivo non solo di materiali e manodopera, ma anche di assistenza e di affiancamento costante per ogni dubbio prima e dopo l’installazione.
Se vuoi richiederla, gratuitamente, puoi farlo cliccando sul link qua sotto.